Salame di mora romagnola in cera d'api. Origine: Emilia Romagna. 150 gr - 3,40 €/etto
La Mora Romagnola è un suino che abitava la Romagna in numeri consistenti nella prima metà del 900, per poi disperdersi a poco a poco, lasciando spazio a razze più adatte all’allevamento intensivo e industriale. Nel 1988, quando si credeva ormai estinta, un allevatore di Faenza riuscì a ritrovare gli ultimi esemplari puri e a dare vita ad un allevamento che divenne la base per un lento ma appassionante ripopolamento.
I salumi di Mora Romagnola si diversificano da tutti gli altri per la particolare genetica di questo suino: il grasso presente in quantità elevate con una composizione chimica ricca di acidi grassi polinsaturi che gli permette di “sciogliersi in bocca” e il magro, caratterizzato da una buona marezzatura di colore rosso scuro, ricco di sapori forti e decisi.
Il packing in cera d’api è completamente naturale, innovativo, impermeabile e allo stesso tempo traspirante: il prodotto non perde l’umidità necessaria a mantenere le qualità organolettiche, ma il salume può respirare. Una sostanziale differenza rispetto alla conservazione sotto-vuoto è nella non generazione di odore spiacevole. Le proprietà dei salumi rimangono le stesse per circa 8 mesi in più.