Olio Calabrese BIO - Latta 3 litri

Olio Calabrese BIO - Latta 3 lt
Questo olio extravergine biologico prodotto da olive “carolee” raccolte a mano, direttamente dalle piante è molito a freddo, secondo i canoni europei. Proviene dalla valle del fiume Ponzo, l’aria pura, l’ambiente incontaminato, il caldo sole di Calabria e il prospicente mare Jonio conferiscono al prodotto, oltre alla fragranza delle cose genuine, un sapore antico.
Monocultivar Carolea - Resa in olio del 20-25%
€35.60
- +
reviews.write
  • reviews.onlyregistereduserscanwritereviews
*
*
  • reviews.fields.rating.bad
  • reviews.fields.rating.excellent
*
*
*
products.tags
products.alsopurchased
media.product.imagealternatetextformat

Salame di mora in cera d’api - 150gr

Salame di mora romagnola in cera d'api.
Origine: Emilia Romagna.
150 gr - 3,40 €/etto


La Mora Romagnola è un suino che abitava la Romagna in numeri consistenti nella prima metà del 900, per poi disperdersi a poco a poco, lasciando spazio a razze più adatte all’allevamento intensivo e industriale. Nel 1988, quando si credeva ormai estinta, un allevatore di Faenza riuscì a ritrovare gli ultimi esemplari puri e a dare vita ad un allevamento che divenne la base per un lento ma appassionante ripopolamento.

I salumi di Mora Romagnola si diversificano da tutti gli altri per la particolare genetica di questo suino: il grasso presente in quantità elevate con una composizione chimica ricca di acidi grassi polinsaturi che gli permette di “sciogliersi in bocca” e il magro, caratterizzato da una buona marezzatura di colore rosso scuro, ricco di sapori forti e decisi.

Il packing in cera d’api è completamente naturale, innovativo, impermeabile e allo stesso tempo traspirante: il prodotto non perde l’umidità necessaria a mantenere le qualità organolettiche, ma il salume può respirare. Una sostanziale differenza rispetto alla conservazione sotto-vuoto è nella non generazione di odore spiacevole. Le proprietà dei salumi rimangono le stesse per circa 8 mesi in più.
€5.00
media.product.imagealternatetextformat

GOLDEN ALE da 33 CL. Origine: Sicilia

GOLDEN ALE da 33 CL. Origine: Sicilia.
Birra in stile inglese di colore giallo d’orato, dal corpo esile su un finale secco ma abbastanza intenso in termini di sapore e aroma. Incursione di luppoli sia in aroma che in Dry Hopping , con base agrumata ed esotica.
Un amaro abbastanza bilanciato, molto beverina e dissetante, grazie al suo contenuto grado alcolico.
Servire a 6 gradi C
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Carni rosse grigliate, Frittata cipollina, bruschetta con melanzana, burrata e datterini.
INGREDIENTI
Acqua, Malto d’orzo, luppolo, lievito e zucchero.
GRADO ALCOLICO
5.5% Vol
GUSTO
Amaro - IBU 22
COLORE
Oro - EBC12
€5.90
media.product.imagealternatetextformat

RED IPA da 33 CL. Origine: Sicilia

RED IPA RED IPA da 33 CL. Origine: Sicilia
Birra di colore ambrato ispirato alle Special American Ipa. Al naso prevalgono note agrumate e di frutta esotica. in bocca si percepisce un aroma floreale con spiccati sentori di frutta matura.
Importante l’amaricatura ma sempre in equilibrio con la dolcezza del malto caramellato. Un corpo pieno e robusto che consente di goderne sia nel gusto che nel calore dell’alcol.
Servire a 6 gradi C
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Carni bianche grigliate, Piadine, Focacce, Panini, Pizza, Minestre di cereali e fagioli.
INGREDIENTI
Acqua, malto d’orzo, Luppolo, lievito, zucchero
GRADO ALCOLICO
6.5% Vol.
GUSTO
Amaro - IBU 40
COLORE
Rosso - EBC26
€5.90
media.product.imagealternatetextformat

Confettura alle cipolle rosse di Tropea

Confettura di cipolle rosse di Tropea confezione da 200 gr. Origine: Calabria.

La confettura di cipolle rosse di Tropea è una conserva dal sapore agrodolce che si presta benissimo ad essere abbinata ai formaggi stagionati come pecorino, parmigiano o provolone, o anche quelli affumicati, esaltandone il gusto e non sovrastandone l’aroma. Perfetta anche per accompagnare vari tipi di carni come quelle di maiale, selvaggina o cacciagione, ancor meglio se cotti arrosto. L’ingrediente principale sono proprio questa tipologia di cipolle che sono più dolci e delicate rispetto alle classiche e permette di ottenere una marmellata dai forti toni mediterranei.
€5.00