Salame di mora romagnola in cera d'api. Origine: Emilia Romagna. 150 gr - 3,40 €/etto
La Mora Romagnola è un suino che abitava la Romagna in numeri consistenti nella prima metà del 900, per poi disperdersi a poco a poco, lasciando spazio a razze più adatte all’allevamento intensivo e industriale. Nel 1988, quando si credeva ormai estinta, un allevatore di Faenza riuscì a ritrovare gli ultimi esemplari puri e a dare vita ad un allevamento che divenne la base per un lento ma appassionante ripopolamento.
I salumi di Mora Romagnola si diversificano da tutti gli altri per la particolare genetica di questo suino: il grasso presente in quantità elevate con una composizione chimica ricca di acidi grassi polinsaturi che gli permette di “sciogliersi in bocca” e il magro, caratterizzato da una buona marezzatura di colore rosso scuro, ricco di sapori forti e decisi.
Il packing in cera d’api è completamente naturale, innovativo, impermeabile e allo stesso tempo traspirante: il prodotto non perde l’umidità necessaria a mantenere le qualità organolettiche, ma il salume può respirare. Una sostanziale differenza rispetto alla conservazione sotto-vuoto è nella non generazione di odore spiacevole. Le proprietà dei salumi rimangono le stesse per circa 8 mesi in più.
Lucanica con Capriolo 150gr ca A differenza del salame, la produzione della Lucanica stagionata (luganega stagionada) prevede una doppia macinatura che ne determina una grana più fine. Famosissimo prodotto trentino, la lucanica viene stagionata a seconda delle preferenze del cliente
Prodotto di punta della storica Macelleria Anselmi, prodotto e stagionato con la procedura classica e tradizionale. La naturalezza del prodotto è certificata da una verifica quadrimestrale (analisi microbiologica) che ne garantisce l'alta qualità. Stagionato nel rispetto dei tempi richiesti. Disponibile nei diversi tipi di stagionatura, dai 3 ai 12 mesi in base alle esigenze del cliente. Lo speck viene spedito già affettato e se ne consiglia il consumo entro 7 giorni.
'Bruna Alpina', questo il nome specifico della nostra bresaola! Si tratta di carne di manzo, stagionata in salamoia seguendo una particolare procedura che ne fornisce un sapore del tutto speciale. Ottima per antipasti e abbinata a funghi e piatti tipici. La bresaola viene spedita sul territorio di Milano già affettata e se ne consiglia la consumazione entro 7 giorni.
Sottili salsicce di maiale e manzo affumicato leggermente piccante, il Kaminwurst è un prodotto tipico della cucina tirolese. Consumabile per spuntino, antipasto o in abbinamento a qualsiasi tipo di piatto.
Prodotta secondo la tipica tradizione trentina, composta al 100% di carne di maiale, viene confezionata, affumicata e stagionata come solo una grande esperienza può garantire. Dal gusto saporito si sposa perfettamente con piatti a base di funghi ma non solo. La coppa viene spedita sul territorio di Milano già affettata. Si consiglia il consumo entro 7 giorni.